UN INVERNO A MAIORCA
Il resoconto di una disfatta totale, geografica e sentimentale, che porta l'autrice a schierarsi anima e cuore dalla parte dei sedentari. Un libro elegante, intelligente, demolitorio.
Il Foglio
Il Foglio
autrice | George Sand |
traduttrice | Sara Grosoli |
pagine | 196 |
ISBN | 978-88-98174-21-8 |
prezzo di copertina | € 14,00 |
Prezzo: € 14,00
Perché viaggiare se non si è costretti? Secondo George Sand si parte per noia, per insofferenza, per chiudersi una porta alle spalle o per interrompere il solito tran tran. Niente a che vedere con la voglia di scoprire il mondo. Anzi: quando il mondo fuori si rivela sul serio, risulta spesso deludente. Come accade all’autrice, che con i figli e il nevrotico compagno Frédéric Chopin trascorre alle Baleari l’inverno del 1838, raccontato in questo raffinato resoconto demolitorio in prima edizione italiana.
So bene che il viaggio è un piacere di per sé, ma, infine, che cosa vi spinge a questo piacere dispendioso, faticoso, talvolta rischioso, e sempre disseminato di innumerevoli delusioni?
Ti potrebbero interessare anche: